CORSO Cubase 8.5 PER PRODUZIONI DANCE
Durata: 10 ore
Il corso è finalizzato a conoscere ed utilizzare il software Steinberg Cubase con particolare attenzione alla produzione dance/electro.
A chi è rivolto: Il corso è rivolto principalmente ad appassionati di musica e/o DJ che intendano avviare la carriera di produttori.
Prerequisiti: Per la partecipazione sono necessarie conoscenze musicali ed informatiche di base.
Cubase è il famoso sequencer della Steinberg, probabilmente il software più utilizzato negli studi di produzione musicale, sia professionali che non.
In questo percorso, l'apprendimento di Cubase viene affrontato attraverso un approccio per moduli suddivisi in più lezioni. Dopo brevi nozioni di acustica e di elaborazione digitale del suono, si inizierà con la configurazione del software per arrivare, alla fine del corso, alla gestione completa di un progetto. Il corso è rivolto principalmente ad appassionati di musica e/o DeeJay che intendano avviare la carriera di produttori con particolare attenzione alla scena dance/electro.
Il corso, come tutti i corsi Joyancona, Ë patrocinato dal Garante Regionale delle Marche e dal Comune di Ancona, al termine prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.
1. Configurazione Cubase dei bus di ingresso e uscita.
Configurare Cubase a seconda del lavoro da eseguire con i rispettivi ingressi,uscite e bus.Con utilizzo pratico.
2. Finestra Progetto
Spiegazione delle parti fondamentali della finestra progetto.Con utilizzo pratico.
3. Registrazione
Come registrare via midi e live con Cubase.Con utilizzo pratico.
4. Mixer
Spiegazione del mixer in tutte le sue parti.Con utilizzo pratico.
5. Effetti
Spiegazione degli effetti da insert o da canale effetto/Bus.Con utilizzo pratico.
6. Vst Instrument
Utilizzo dei V.Instrument.Con utilizzo pratico.
7. Automazione
Spiegazione dei metodi di automazione su Cubase.Con utilizzo pratico.
8. Elaborazione della Wave e dei Campioni
Elaborazione dei campioni su un progetto per adattarli alla tonalita o al tempo.Con utilizzo pratico.
9. Esportazione mixaggio
Mixaggio e esportazione premaster.Con utilizzo pratico.
10. Basi di composizione per musica elettronica
Creazione di un brano di musica elettronica con gli allievi fino al mixaggio e mastering finale
Docenti:
Jordan Dee
Per iscriversi è necessario compilare in tutte
le sue parti il modulo
d'iscrizione (disponibile presso Joyancona e scaricabile
dal sito www.joyancona.com) e versare la somma di € 200
Partners:
M-Audio - www.m-audio.com
Soundwave - www.soundwave.it
Grisby Music - www.grisby.it
Eko - www.eko.it
Newgroove www.newgroove.it
|